e al crocevia del Mercato in bronzo, alta dimora corrucciata ove pendono i pesci e che s’ode cantare nelle sue foglie di ferro, un uomo glabro, in cotonina gialla, getta un grido: io sono Dio! e altri: è pazzo! Eloges (pgg.83-85) edizioni Lerici
una vera e propria "disperazione ontologica", condurrà Artaud alla ricerca di un
linguaggio accessibile anche agli analfabeti (linguaggio che assumerà poi le forme della glossolalia e del fragore radiofonico), (5) e alla definizione di un tratto segnato da un'ignoranza intesa - positivamente - come sapere vissuto dalla carne (embodied knowledge) e come conoscenza immediatamente condivisa tra gli uomini (encultural knowledge o general intellect).
una vera e propria "disperazione ontologica", condurrà Artaud alla ricerca di un
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSOd8vgqFrHtM6ZPNIBgdFezajfJPjsYu6o6MODjs0tOPjHc_1eDiXGryJPkLqCRoRMoANpZROJ4iL_R8MVLwjZtW1-_e5omubsrppYo80eFMGE-zuMRhDJcbFkZmZM5hH-eg9E8wH5tY/s200/14.jpg)