Oggi una stolida razionalità accompagna il nuovo che avanza, segue una specializzazione che diffonde separatezza e distanza
lunedì 14 febbraio 2011
una stolida razionalità
Oggi una stolida razionalità accompagna il nuovo che avanza, segue una specializzazione che diffonde separatezza e distanza
sulla natura “social” e democratica del Web
EPUB con Social DRM?
I social DRM sono un sistema di marcatura che include all’interno dell’ebook alcune informazioni su chi lo ha acquistato (per esempio nome, indirizzo, e-mail), in modo da poter risalire a lui in caso di diffusione illegale del file. Si tratta di un metodo contro la pirateria non invasivo quanto i classici DRM, che basa il suo deterrente sulla natura “social” e democratica del Web.Edit
Come_si_legge_una_poesia/Stefano_Colangelo
I social DRM sono un sistema di marcatura che include all’interno dell’ebook alcune informazioni su chi lo ha acquistato (per esempio nome, indirizzo, e-mail), in modo da poter risalire a lui in caso di diffusione illegale del file. Si tratta di un metodo contro la pirateria non invasivo quanto i classici DRM, che basa il suo deterrente sulla natura “social” e democratica del Web.Edit
giovedì 10 febbraio 2011
[1997] E' finalmente attivo il servizio di publishing sul server videor.com
Il sistema, semplicissimo, si basa sull' FTP anonimo
ed è studiato per essere utilizzato attraverso la funzione PUBLISH di Netscape Communicator
dove, nella riga "HTTP or FTP to publish to:"
bastera' inserire: ftp://anonymous@videor.com/publish/nomefile.ext
Come password si consiglia di inserire il proprio email con procedura solita del ftp anonimo.
(o con la posta elettronica direttamente in linea onda in canali predisposti).
sabato 5 febbraio 2011
NaClO3 - ha aggiunto un commento
NaClO3 ha aggiunto un commento su LAboratorio. lab 01. Lezione di Chimica:
ahahah, è vero, sembra che stia per morire di qualche strano male, e che sappia di dover morire!
http://www.youtube.com/watch?v =vbmc9kLZFfQ
Iscriviti a:
Post (Atom)